La rassegna musicale "Sopra c'è Gente"

Alla chiusura definitiva dello storico "Folkstudio", l'ultimo direttore artistico dello speciale Spazio Giovani,
in collaborazione con alcuni musicisti e operatori rimasti "orfani" del Boss Cesaroni e di quelle mitiche
"stanze polverose", decisero di riproporre altrove la stessa esperienza, cercando ospitalità in vari luoghi
(associazioni culturali, pub, vinerie). Fondarono l'associazione "Sopra c'è Gente" (il nome prende spunto
dall'annoso problema dei rapporti tra vicinato e musica dal vivo) e ospitarono per un lungo periodo alcune
realtà della scena italiana (fra i tanti, Stefano Rosso, Simone Cristicchi, Luigi "De Gregori" Grechi).
L'Archivio Folkstudio riconobbe e appoggiò il progetto donando all'Associazione alcuni oggetti "simbolo"
appartenuti allo storico locale: un'ampia discografia di alcuni artisti folk prodotti dall'etichetta "Folkstudio",
mixer e impianto voci e la famosa "campana" con la quale si "annunciava" l'inizio di tutti gli spettacoli tenuti
nello storico locale (da Bob Dylan a Francesco De Gregori, da Antonello Venditti a Giovanna Marini, da Lucio Dalla
a Roberto Benigni, Vinicius De Moraes e mille altri ancora...).
Photogallery
Cliccate sulla foto per aprire la galleria e scorrere tra le emozioni vissute sul nostro palco.